
Sei affetto da disfunzione erettile, anche di tipo grave, oppure soffri fin dalla nascita di un innaturale incurvamento del pene?
Sei un paziente diabetico da lungo tempo, che ormai non riesce ad avere una soddisfacente vita sessuale neppure con la terapia farmacologica?
Oppure sei un paziente oncologico, che ha subito un intervento di prostatectomia radicale, la cui riabilitazione sessuale però non ha dato i frutti sperati?
A Padova, il Dott. Massimo Capone può aiutarti a tornare a stare bene, grazie ai moderni protocolli medici e chirurgici della Medicina Andrologica.
cura della disfunzione erettile grave

La disfunzione erettile è l'incapacità di iniziare o mantenere una buona erezione del pene, tale da concludere con appagamento il normale rapporto sessuale.
Si tratta non di una patologia a sé ma di un sintomo, a sua volta frutto di una disfunzione all'origine, che può essere sia di natura organica che psicologica.
vi è un'ampia lista di condizioni patologiche su base fisiologica che possono portare alla disfunzione erettile, tra cui:
- Il diabete mellito;
- I problemi cardiovascolari e le ischemie;
- Problemi neuromuscolari;
- Ipogonadismo;
- I danneggiamenti della terminazione nervosa spinale o prostatica;
- L'uso di psicofarmaci, o di altra tipologia di farmaci che possono interferire con il meccanismo chimico-muscolare dell'erezione;
- La presenza di placche fibrotiche nei corpi cavernosi, causate dalla malattia di La Peyronie
- La fimosi serrata
Tutte queste patologie possono incidere pesantemente sulla funzionalità erettile del pene, rendendo spesso impossibile anche solo iniziare il rapporto sessuale.
Curare la disfunzione erettile significa dunque curare, in prima istanza, la sua causa originaria, ma spesso questo non è possibile o non del tutto attuabile (come ad esempio nel caso dell'angiopatia diabetica).
Ottimi risultati, in molti casi, possono essere ottenuti con l'uso della terapia farmacologica, unita anche anche alla terapia fisica a base di onde d'urto a bassa intensità, in grado di rigenerare il tessuto dei corpi cavernosi e ripristinare dunque, a vari livelli, la circolazione arteriosa necessaria all'indurimento del pene.
Nei casi gravi di disfunzione erettile, ad esempio quelli dovuti ad un danneggiamento dei bundles neuro-muscolari in seguito ad un intervento di prostatectomia, la cura farmacologica oppure rigenerativa ha spesso risultati modesti, quando non del tutto assenti.
In questi casi, il Dott. Massimo Capone può comunque intervenire con la Chirurgia Andrologica, e nellospecifico con l'intervento di posizionamento delle protesi peniene: un trattamento radicale e risolutivo, in grado di riportare il paziente alla normale attività sessuale anche se è affetto da un tipo grave di disfunzione erettile.
correzione dell'incurvamento congenito del pene

L'incurvamento del pene è una condizione anomala dei corpi cavernosi del membro che, per via di una malformazione congenita oppure di un danneggiamento aquisito per colpa della malattia di La Peyronie, non risultano più di eguale dimensione e forma, ma tendono a 'curvare' l'asta lateralmente, dorsalmente o ventralmente.
Si tratta di condizioni che non sempre sono considerate patologiche, poiché spesso anche incurvamenti abbastanza accentuati permettono comunque i rapporti sessuali penetrativi, non richiedendo dunque alcuna terapia chirurgica correttiva.
Terapia che, invece, diviene possibile e consigliata nei casi in cui questo incurvamento risulti invalidante per la vita sessuale del paziente, tanto da condizionarla e stravolgerla, spesso avvilendola in maniera significativa.
In questi casi, il Dott. Massimo Capone può riportare il pene ad una condizione di normalità e ottima funzionalità con l'intervento di corporoplastica.
La corporoplastica è un intervento di alta Chirurgia Andrologica, pensato proprio per correggere l'incurvamento del pene che risulta difficoltoso o non gradito al paziente, e permettergli dunque di ritornare ad una piena e funzionale vita sessuale.
un supporto sempre presente, per aiutarti a stare bene

Da oltre trent'anni, il Dott. Massimo Capone protegge la vita dei suoi pazienti, con un approccio amichevole, empatico e che soprattutto mette il benessere, non solo fisico ma anche psicologico, prima di qualsiasi altra cosa.
Affidandoti a lui per la diagnosi e la soluzione medica o chirurgica dei tuoi problemi andrologici, come la disfunzione erettile oppure l'incurvamento del pene, sarai sicuro di affidare la tua salute ad un professionista che non ti considererà mai un semplice numero, ma un amico da aiutare e da proteggere.
Il Dott. Massimo Capone è prima di qualsiasi cosa un Medico, che ha giurato, anni fa, di proteggere sempre la vita dei suoi pazienti, e di migliorarla quando possibile, sia con la Medicina che con il supporto umano ed empatico.
Perché c'è un solo modo per essere un Medico, ed è quello che sta sempre dalla parte dei pazienti.
lo studio di pozzonovo (pd)
Il Dott. Massimo Capone riceve presso la Mediclinic, Via IV Novembre 10/c, 35020 Pozzonovo (PD)
Nello studio, modernamente attrezzato, il Dottore eroga i seguenti servizi:
- Visita Andrologia e Urologica
- Ecografia renale, vescicale, prostatica trans-rettale
- Ecografia peniena basale
- Eco-color doppler dinamico del pene
- Eco-color doppler scrotale
Il Chirurgo Andrologo su cui puoi contare sempre, a Trieste, Udine, Treviso, Padova e Lecce

La vita sessuale, la fertilità e il benessere di coppia sono valori importanti per ogni uomo, che non devono mai essere trascurati, oppure vissuti con disagio
Il Dott. Massimo Capone è un Chirurgo Andrologo, specialista in Urologia che da oltre trent'anni assiste e si prende cura dei pazienti affetti da condizioni patologiche molto sentite e sensibili, come ad esempio la disfunzione erettile, la riabilitazione sessuale post-prostatectomia, la malformazioni congenite del pene e l'incurvamento dello stesso dovuto alla malattia di La Peyronie.
Nei suoi studi di Trieste, Cervignano del Friuli (UD), Carbonera (TV), Pozzonovo (PD) e Galatone (LE), tutti dotati dei più sofisticati macchinari elettromedicali di diagnostica e di terapia fisica, il Dottore può aiutarti a risolvere molti problemi andrologici, come ad esempio:

La Medicina andrologica d'eccellenza, per tornare ad una vita sessuale serena ed appagante
- La disfunzione erettile, anche di tipo grave
- L'incurvamento congenito del pene
- La malattia di La Peyronie
- L'impianto di protesi peniene
- La fimosi
- La cisti scrotale
Il Dottore, da oltre trent'anni, è perfezionato nell'impianto di protesi peniena, sia a volume costante che variabile: un intervento chirurgico di alto livello, in grado di risolvere una volta per tutte la disfunzione erettile di tipo grave, che non risponde alla terapia fisica oppure farmacologica.
Se sei un paziente che ha subito una prostatectomia radicale, dalla riabilitazione difficile, oppure un paziente diabetico grave, con una disfunzione erettile ormai incurabile con la moderna terapia farmacologica, il Dott. Massimo Capone può aiutarti a tornare ad un'appagante e completa attività sessuale, grazie all'impianto protesico assolutamente invisibile, in grado di permetterti nuovamente una soddisfacente vita sessuale, per te e la tua partner.
Il Dottore visita nei suoi studi di Trieste, di Cervignano del Friuli (Udine), di Carbonera (Treviso), di Pozzonovo (Padova) e di Galatone (Lecce).
Ricorda sempre che, al contrario di quel che comunemente si pensa (che non ha alcun riscontro reale e scientifico), l'attività sessuale dell'uomo non deve per forza terminare o diminuire di quantità e qualità con l'avanzare dell'età, anzi: il benessere sessuale è un concetto di fondamentale importanza per mantenere ottimi livelli di qualità di vita, e il Dott. Massimo Capone, da oltre trent'anni, si impegna quotidianamente per aiutare i suoi pazienti a stare bene, sia fisicamente che psicologicamente.
Il Chirurgo Andrologo che è sempre al tuo fianco.
Per riportare serenità e benessere sessuale, a te e alla tua vita di coppia.
Tutti gli articoli sanitari presenti in questo sito sono stati scritti da Medici o informatori sanitari.
Le informazioni sanitarie sono date
secondo i principi di scienza e coscienza, senza ausilio di algoritmi generativi.
Tutti gli articoli sanitari sono materiale originale, attendibile, verificato e inviato all'Ordine provinciale di appartenenza.
Nessun articolo è stato scritto, anche parzialmente, da un'intelligenza artificiale generativa.
Tutti i disegni anatomici e le tavole mediche presenti nel sito sono stati realizzati da artisti scientifici, in possesso di Diploma Accademico rilasciato da un istituto AFAM e che hanno regolarmente superato gli esami universitari dei corsi obbligatori di Anatomia Artistica.
Nessuna tavola anatomica o disegno illustrativo presente nel sito è stato realizzato da un software di intelligenza artificiale generativa.
Le tavole anatomiche di questo sito sono quindi materiale artistico-scientifico verificato e attendibile, sempre approvato da un Medico regolarmente abilitato alla professione.
Vuoi un aiuto rapido? Chiedi al Dr. AMO!
Il Dr. AMO è il software di AI integrato in questo sito: un vero e proprio assistente Medico virtuale, che può aiutarti a trovare le informazioni sanitarie di cui hai bisogno.
È stato programmato da Medici, tecnici informatici e informatori sanitari con l'obiettivo di aiutarti a trovare le informazioni sanitarie che stai cercando, in maniera rapida e veloce.
Il Dr. AMO ti può fornire aiuto e supporto in ogni momento, e può aiutarti a trovare rapidamente le risposte alle tue domande, nonché può aiutarti a prenotare una visita con lo studio.
Tutte le informazioni che ti da il Dr. AMO provengono da un database originale di contenuti medici e sanitari, verificato da un Medico regolarmente abilitato alla professione, e l'AI è stata addestrata con la direttiva principale di proteggere la tua vita e la tua salute.
Puoi chiedere aiuto in ogni momento al Dr. AMO, cliccando sul pulsante che trovi al lato di ogni pagina del sito.
Nota deontologica
L'Andrologia, in Italia, non ha ancora una Scuola di Specializzazione riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione.
Non è quindi legalmente possibile riportare l'aggettivo 'specialista' al Medico Andrologo, poiché tale titolo accademico è riservato solo al Medico che, legalmente, ottiene un Diploma di Specializzazione.
Come branca della Medicina, l'Andrologia è estensione naturale dell'Urologia, cioè la specialistica che studia e cura tutte le patologie del tratto uro-genitale umano, con una mirata predilezione per le affezioni squisitamente maschili.
Questo vuol dire che la formazione del Medico che intende definirsi 'Andrologo' è effettuata prevalentemente sul campo, attraverso l'esperienza diretta e i casi clinici affrontati e risolti, nonché del continuo studio ed aggiornamento professionale sulle patologie prettamente maschili.
Il Dott. Massimo Capone, iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Trieste, tiene dunque a precisare che egli è un Medico Chirurgo Specialista in Urologia, e perfezionato poi Andrologo durante il suo trentennale esercizio della professione medica.

Quest'articolo è stato revisionato ed aggiornato dal Dott. Massimo Capone il giorno:
venerdì 14 marzo, 2025
Il Dott. Massimo Capone è un Medico Chirurgo specialista in Urologia e perfezionato in Andrologia.
In oltre trent'anni di esercizio dell'arte medica, il Dottore ha focalizzato la sua ricerca scientifica sui dismorfismi dell'apparato sessuale maschile, studiando approfonditamente tutte le condizioni, congenite o patologiche, in grado di infliciare pesantemente sulla qualità della vita sessuale dei suoi pazienti, come ad esempio la disfunzione erettile di tipo grave, l'incurvamento congenito del pene e la malattia di La Peyronie.
Un medico empatico, amichevole, in grado di mettere a proprio agio i propri pazienti anche in caso di visite particolari, per problemi molto sentiti sulla sessualità e sulla vita di coppia, che spesso causano non solo grandi disagi fisici, ma anche (e soprattutto, in certi casi) psicologici.
Nei suoi studi di Trieste, Padova-Pozzonovo, Treviso-Carbonera, Cervignano del Friuli e Galatone (Lecce), il Dottore aiuta giornalmente tanti pazienti che si rivolgono a lui in condizioni spesso di grande sofferenza, sia fisica che psicologica, gravati da importanti episodi di disfunzione erettile grave, di infertilità maschile e di malformazioni congenite al pene.